Avv. Francesca Sutti, partner CMS in Italia e dott. Giacomo Dalla Valentina, Junior Associate CMS in Italia A distanza di pochi mesi dalla rilevante decisione con cui l'Autorità Garante ...
Cons. St., sez. IV, ordinanza, 28 gennaio 2019, n. 708 a cura di Matteo Piacentini L'oggetto della controversia prende le mosse dal diniego di ammissione di impianti di cogenerazione ...
a cura degli avv.ti Pierfilippo Capello e Andrea Bozza, partner dello Studio Osborne Clarke Pierfilippo Capello e Andrea Bozza, partner dello studio, saranno ospiti fissi dell'approfondimento ...
L'Osservatorio è curato per Diritto 24 dall'avv. Giovanni Bonomo di AssistenzaLegalePremium.it Il format televisivo ha trovato nell'elaborazione giurisprudenziale una propria definizione ...
a cura di Laura Bellicini Come oramai noto a tutti, la rivoluzione copernicana del CTS (D. Lgs. 117/17) è stata quella di rendere fiscalmente irrilevante per tutti gli ETS, e quindi anche ...
Commento di Andrea Sarto (OmnicomPrGroup Italy), Business Director, esperto di Litigation Pr e Crisis Communication. Amanda Knox non smette di far parlare di sé e il nome della ex-studentessa ...
a cura dell' avvocato Giuseppe Campeis Il rapporto tra contribuente e Fisco come disciplinato dalla normativa nazionale ed intrepretato autorevolmente dai nostri Giudici di legittimità ...
a cura dell' avv. Riccardo Sciaudone e Dott.ssa Silvia Riga, Studio Defino & Associati Willkie Farr & Gallagher LLP Introduzione Lo scorso 21 gennaio, l'Autorità di controllo francese ...
di Maurizio Gardenal, Avvocato, Studio legale internazionale Gardenal & Associati Il 22 gennaio Ronaldo ha formalizzato presso la Corte di Madrid l'accordo raggiunto nel luglio 2018 con ...
Intervento a firma di avv Damiano Di Maio, Studio Nunziante Magrone La tecnologia blockchain è stata la protagonista indiscussa dell'anno passato e il 2019 sarà un anno fondamentale per ...
Commento a cura dell' avv.Valerio Pandolfini. Studio legale Pandolfini, consulenzalegalefranchisor.it Spesso si ritiene che una rete in franchising possa essere strutturata in solo modo, ...
di Simona Custer – A&A Studio Legale Il CNIL sanziona Google LLC con una multa da 50 milioni di euro.Si tratta del secondo caso in Europa di violazione del GDPR dalla sua applicabilità.Le ...
di Alessandra Carimati e Giulia Revrenna – A&A Studio Legale A partire dal 2019 i mutui verdi per ristrutturazione ed acquisti saranno realtà. A questa iniziativa, di cui la Gran Bretagna ...
L'Osservatorio è curato per Diritto 24 dall'avv. Giovanni Bonomo La Blockchain è quell'universo ancora inesplorato che può innescare quel salto quantico dell'umanità previsto nelle mie ...
a cura di Maurizio Gardenal, Avvocato, Sara Marchese Dottoressa, Studio legale internazionale Gardenal & Associati Il 7 gennaio il Presidente Jim Yong Kim ha rassegnato le dimissioni ...
Commento a cura di: Avv. Emanuele Cammareri, Partner Bresner Cammareri Intellectual Property – BCIP, Dott. Riccardo Caggia, Trainee Bresner Cammareri Intellectual Property – BCIP, ...
Commento di Andrea Sarto, Business Director OmnicomPrGroup Italy, esperto di Litigation Pr e Crisis Communication È indiscutibile: tra le immagini che più di altre creano ascolti e consenso ...
Commento a cura di Stefano Previti, studio Previti Il Tribunale delle Imprese di Roma ha motivato la condanna della nota piattaforma americana di condivisione di contenuti on line "Vimeo" ...
Commento a cura dell'avv. Valerio Pandolfini, Studio legale Pandolfini E' lecito assumere dipendenti che prestavano la propria attività presso un'impresa concorrente, magari dotati ...
Commento a cura di Pasquale Salvatore, Partner PwC-TLS e Raimondo Rossi, Dottore commercialista Il Decreto ATAD pubblicato in G.U. il 28.12.2018 aggiorna i criteri che gli investitori residenti ...
Diritto24
Ventiquattrore Avvocato
Milleproroghe, slitta al 30 giugno il Pos per professionisti e imprese
Soggetta a collazione la cessione gratuita di quote di una cooperativa edilizia
BUONO POSTALE, con clausola PFR il ...
In vigore dal 6 aprile il nuovo art. ...
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
Il Trust, uno strumento di tutela del ...
Gli oneri condominiali in caso di vendita ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
Vaccinazioni obbligatorie e soggetti ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
Disegno Pillon, una piccola rivoluzione ...
Piani PEEP: Il Tribunale di Roma avvia ...
Per il mutamento dell'orario di ...
Opposizione all'esecuzione ex ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
La responsabilità solidale negli ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
I termini della notifica per notificante ...
RICORSO EX ART. 700 C.P.C.
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
La 'privacy europea', il ...
Il Trust, uno strumento di tutela del ...