LAWLINGUISTS CRESCE E SI ESPANDE IN EUROPA
Nel 2016 tradotti oltre 3.000 documenti per 13 milioni di parole (+30% vs 2015) - Operativo da dicembre il nuovo ufficio di Stoccarda.
Lawlinguists, la prima ed unica agenzia di traduzione creata esclusivamente "da avvocati e per gli avvocati" fondata nel 2011, chiuderà il 2016 con oltre 3.000 documenti per oltre 12 milioni di parole tradotte.
Da dicembre sarà inoltre operativo l'ufficio di Stoccarda che si aggiunge a quelli di Milano, New York Barcellona per consolidare la presenza internazionale. Per il 2017 l'obiettivo è la crescita del 20% in termini di fatturato e l'assunzione di 3 nuovi avvocati per portare il numero di collaboratori interni da 17 a 20.
Il network comprende oltre 1.000 avvocati professionisti che offrono traduzioni giuridiche di estrema qualità in oltre 100 combinazioni linguistiche.
"Siamo contenti di questa crescita che premia il nostro modello di business" - ha dichiarato Riccardo Massari, avvocato e fondatore di Lawlinguists. "L'apertura di Lawlinguists Deutschland UG è funzionale a seguire più da vicino ed in modo più efficace i nostri numerosi clienti tedeschi e a sviluppare ulteriormente i mercati di questa lingua. "
La Storia
Lawlinguists è un esempio di startup che ha innovato l'area dei servizi professionali. È stata fondata nel 2011 da due giovani avvocati: Riccardo Massari e l'amico Daniel Nagel, Rechtsanwalt tedesco. I due sono uniti dalla passione per le lingue, condivisa anche da un altro avvocato italiano, Raffaele Sena, che si unisce a loro all'atto della fondazione.
Il fatto che in Italia vi fosse uno dei tassi più alti di avvocati in tutta l'Europa, che il modello di business degli studi legali attraversasse un periodo di profondi cambiamenti, ma soprattutto la passione per le lingue e per il diritto che li accumunava, ha fatto sì che in breve tempo i tre avvocati scommettessero su un servizio del tutto nuovo: traduzioni giuridiche fatte da avvocati per avvocati e dipartimenti legali di aziende. Un'analisi di mercato aveva infatti evidenziato come vi fossero certamente agenzie di traduzioni specializzate anche nel settore legal, ma nessuna di esse fosse formata da avvocati. Massari, Nagel e Sena hanno quindi deciso di lanciare questo servizio innovativo ed internazionale, creando le basi per sviluppare il primo ed unico network costituito esclusivamente da giuristi di tutto il mondo che collaborano per fornire un servizio di traduzioni giuridiche a cura di avvocati multilingue con certificata esperienza sia nella professione legale che nella traduzione di documenti legali.
Grazie al suo modus operandi ispirato a principi di precisione, affidabilità e tempestività, Lawlinguists ha acquisito in soli 5 anni clienti estremamente prestigiosi: 6 fra i primi 10 studi legali italiani, aziende multinazionali come Siemens, Fincantieri e Sony, Mediaset, Tod's, Ansaldo, BSI Banca e due società di calcio: Roma e Fiorentina. Inizialmente la società ha aperto a Milano. Di pochi anni dopo è l'apertura della sede di New York (aprile 2014), seguita da Barcellona (gennaio 2015) ed infine dalla sede di Stoccarda (dicembre 2016). Oggi Lawlinguists conta 17 dipendenti e un network di oltre 1.000 avvocati professionisti di un'età media intorno ai 30 anni, costantemente impegnati nella loro formazione ed aggiornamento professionale, che offrono traduzioni giuridiche di estrema qualità in oltre 100 combinazioni linguistiche.
Diritto24
Ventiquattrore Avvocato
Milleproroghe, slitta al 30 giugno il Pos per professionisti e imprese
Soggetta a collazione la cessione gratuita di quote di una cooperativa edilizia
BUONO POSTALE, con clausola PFR il ...
In vigore dal 6 aprile il nuovo art. ...
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
Gli oneri condominiali in caso di vendita ...
Il Trust, uno strumento di tutela del ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
Vaccinazioni obbligatorie e soggetti ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
Disegno Pillon, una piccola rivoluzione ...
Piani PEEP: Il Tribunale di Roma avvia ...
Per il mutamento dell'orario di ...
Opposizione all'esecuzione ex ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
La responsabilità solidale negli ...
I termini della notifica per notificante ...
RICORSO EX ART. 700 C.P.C.
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
La 'privacy europea', il ...
Il Trust, uno strumento di tutela del ...