Il Tar Lazio, ordinanza 1532 di oggi, ha respinto la richiesta di Poste italiane di sospendere in via cautelare la delibera (26900/2017) dell'Autorità Garante della Concorrenza del dicembre scorso (ma il provvedimento è stato reso noto nel gennaio 2018) che ha sanzionato la società per 23mln di euro per abuso di posizione dominante nel mercato del recapito degli invii multipli di corrispondenza ordinaria, imponendole altresì di interrompere immediatamente i comportamenti distorsivi della concorrenza. Si tratta degli invii - estratti conto, avvisi di scadenza, bollette - che i grandi clienti business come le banche, le assicurazioni e le compagnie telefoniche mandano ai propri clienti. Il tribunale non ha infatti ravvisato i requisiti di particolare gravità e urgenza per sospendere il provvedimento ed ha fissato l'udienza di merito il prossimo 5 dicembre. (Francesco Machina Grifeo)
Il Sole 24 ORE presenta PlusPlus24 Diritto
Giurisprudenza in tema di convivenza "more uxorio" ed arricchimento senza giusta causa
La donazione del bene non ancora diviso tra i coeredi è nulla se l'altruità non è dichiarata nell'atto
"Working" può essere "smart" anche con il contributo della nuova disciplina in tema di controlli di cui art. 4 dello statuto dei lavoratori
In vigore dal 6 aprile il nuovo art. ...
Pena sospesa fino a 4 anni con affidamento ...
BUONO POSTALE, con clausola PFR il ...
La 'privacy europea', il ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
Nullità delle fideiussioni predisposte ...
Magistrati onorari, i problemi restano ...
Gli oneri condominiali in caso di vendita ...
Opposizione all'esecuzione ex ...
Maxisconto per l'abbreviato anche ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
Per il mutamento dell'orario di ...
Opposizione all'esecuzione ex ...
I termini della notifica per notificante ...
La responsabilità solidale negli ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
La 'privacy europea', il ...
Gli oneri condominiali in caso di vendita ...
RICORSO EX ART. 700 C.P.C.