“Il mio auspicio è che si definisca prestissimo, in realtà io confidavo che si potesse
arrivare alla data del 25 maggio con il nuovo decreto legislativo approvato perché il tempo di lavorazione da parte dei vari ministeri è stato molto lungo, la commissione lo sta esaminando. Capisco le esigenze di approfondimenti, ma rivolgo un appello al Parlamento con molto rispetto e sommessamente: che si faccia presto”. L'ha detto il Garante per la protezione dei dati personali, Antonello Soro, parlando del decreto legislativo in materia di privacy in discussione in Parlamento. “L'idea che - ha detto Soro a Bologna a margine dell'incontro con i responsabili della protezione alla vigilia dell'entrata in vigore del nuovo regolamento europeo - da domani ci possa essere una sopravvivenza di norme sulle quali il legislatore è in cammino, non va bene”.
Il Sole 24 ORE presenta PlusPlus24 Diritto
Giurisprudenza in tema di convivenza "more uxorio" ed arricchimento senza giusta causa
La donazione del bene non ancora diviso tra i coeredi è nulla se l'altruità non è dichiarata nell'atto
"Working" può essere "smart" anche con il contributo della nuova disciplina in tema di controlli di cui art. 4 dello statuto dei lavoratori
BUONO POSTALE, con clausola PFR il ...
In vigore dal 6 aprile il nuovo art. ...
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
Gli oneri condominiali in caso di vendita ...
Il Trust, uno strumento di tutela del ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
Vaccinazioni obbligatorie e soggetti ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
Disegno Pillon, una piccola rivoluzione ...
Piani PEEP: Il Tribunale di Roma avvia ...
Per il mutamento dell'orario di ...
Opposizione all'esecuzione ex ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
La responsabilità solidale negli ...
I termini della notifica per notificante ...
RICORSO EX ART. 700 C.P.C.
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
La 'privacy europea', il ...
Il Trust, uno strumento di tutela del ...