Forte del successo sul Web, da oggi la 4cLegal Academy va in onda su Sky TV (canale 511) e Tivùsat (canale 61) arricchita con contenuti extra. Cinque brillanti neolaureati in giurisprudenza si sfidano alla caccia del titolo di Legal Talent of the Year 2019.
Cinque brillanti neolaureati in giurisprudenza celti tra centinaia di candidati, otto casi giuridici concreti da affrontare insieme ad altrettanti docenti, tre giudici esperti, un solo vincitore – il Legal Talent of the Year 2019. Questi gli elementi della formula 4cLegal Academy, lo show che mostra al pubblico un mercato legale diverso dallo stereotipo: dinamico, innovativo e basato su trasparenza, concorrenza e merito.
Giuseppe Ciccarelli, Maria Costa, Sara Filiberti, Silvia Bernardi e Vincenzo Iaia, tutti Under-26, dovranno risolvere i casi presentati loro dai responsabili delle direzioni legali di grandi aziende (ANAS, IBSA Institute Biochimique, Magneti Marelli e Sorgenia) e da autorevoli avvocati (provenienti da Carnelutti Studio Legale Associato, Deloitte Legal Italia, Nctm Studio Legale e Puccio Giovannini - Penalisti Associati). Per vincere, sarà necessario un bagaglio di capacità completo e aggiornato: non solo conoscenze giuridiche, ma anche l'abilità di comunicarle nel modo giusto e una visione fuori dal comune.
Forte del recente successo sul Web, lo show va ora in onda in TV arricchito con contenuti extra. Questi includono interviste al CEO e fondatore di 4cLegal, Alessandro Renna, e approfondimenti a cura dei docenti dell'Academy.
Lo speciale 4cLegal Academy andrà in onda questa sera alle 22 su Sky al canale 511, e ogni mercoledì alla stessa ora per altre nove puntate. I dettagli dell'iniziativa sono disponibili sul sito academy.4clegal.com. Per informazioni scrivere a comunicazione@4clegal.com.
Diritto24
Ventiquattrore Avvocato
Milleproroghe, slitta al 30 giugno il Pos per professionisti e imprese
Soggetta a collazione la cessione gratuita di quote di una cooperativa edilizia
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
Il Trust, uno strumento di tutela del ...
BUONO POSTALE, con clausola PFR il ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
In vigore dal 6 aprile il nuovo art. ...
Gli oneri condominiali in caso di vendita ...
Vaccinazioni obbligatorie e soggetti ...
GIUSEPPE FUGALLO NOMINATO RESPONSABILE ...
Avvocati: il 48% è donna ma ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
Per il mutamento dell'orario di ...
Opposizione all'esecuzione ex ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
RICORSO EX ART. 700 C.P.C.
Il Trust, uno strumento di tutela del ...
La responsabilità solidale negli ...
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
I termini della notifica per notificante ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
INDENNITÀ DI FINE RAPPORTO AGENTI ...