Per tutti i reati per i quali è prevista la citazione diretta a giudizio (dunque senza il passaggio all'udienza preliminare), il giudice può ...
La Corte costituzionale riunita in camera ...
"Assurda e pretestuosa la polemica costruita da alcuni ordini forensi contro il ministro Bonafede. Un taglio di appena 10 secondi nell'ambito di una lunga e articolata intervista televisiva ...
"Stiamo valutando sul come contestare l'applicazione dei nuovi indici ISA, attraverso la richiesta al giudice della loro disapplicazione ovvero la richiesta ai giudici di sollevare l'incidente ...
Il Ministero della Giustizia risponde a stretto giro alla critica mossa dall'Organismo Congressuale Forense al ministro Bonafede con una lettera aperta al premier Conte. Nella missiva, ...
Pioggia di critiche sui social per il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, dopo che nel corso di una lunga intervista a Porta a Porta, per giustificare la riforma della prescrizione, ...
Corte di cassazione - Sezione III civile - Ordinanza 13 dicembre 2019 n. 32784
Tar Campobasso - Sentenza del 5 dicembre 2019 n. 435
Corte costituzionale - Sentenza 12 dicembre 2019 n. 266
Corte di cassazione - Sentenza 12 dicembre 2019 n. 32486
Corte di cassazione - Sezione lavoro - Sentenza 12 dicembre 2019 n. 32702
Nota a cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) L'accoglimento dell'opposizione al brevetto europeo non implica l'automatica perdita di efficacia del brevetto italiano, che costituisce un titolo autonomo, la cui validità va autonomamente valutata, non potendo farsi discendere dall'invalidità del brevetto europeo quella del brevetto italiano. Decisione: ...
Commento a cura dell' avv. Giuseppe Bellavia, partner Studio RBM La Repubblica di Cipro, dal 2004 nell'Unione Europea, vanta un regime fiscale particolarmente ...
a cura degli avv.ti Maurizio Gardenal e Luana Lo Piccolo, Studio legale internazionale Gardenal & Associati di Milano Il Foreign Investment Risk ...
Studio Legale Stefanelli&Stefanelli, un partner aziendale per gestire crisi e creare valore Studio Legale Stefanelli&Stefanelli con sede a Bologna, Milano e ...
Il Sole 24 ORE presenta PlusPlus24 Diritto
Giurisprudenza in tema di convivenza "more uxorio" ed arricchimento senza giusta causa
La donazione del bene non ancora diviso tra i coeredi è nulla se l'altruità non è dichiarata nell'atto
"Working" può essere "smart" anche con il contributo della nuova disciplina in tema di controlli di cui art. 4 dello statuto dei lavoratori
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
Il Trust, uno strumento di tutela del ...
BUONO POSTALE, con clausola PFR il ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
In vigore dal 6 aprile il nuovo art. ...
Gli oneri condominiali in caso di vendita ...
Vaccinazioni obbligatorie e soggetti ...
GIUSEPPE FUGALLO NOMINATO RESPONSABILE ...
Avvocati: il 48% è donna ma ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
Per il mutamento dell'orario di ...
Opposizione all'esecuzione ex ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
RICORSO EX ART. 700 C.P.C.
Il Trust, uno strumento di tutela del ...
La responsabilità solidale negli ...
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
I termini della notifica per notificante ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
INDENNITÀ DI FINE RAPPORTO AGENTI ...