Per tutti i reati per i quali è prevista la citazione diretta a giudizio (dunque senza il passaggio all'udienza preliminare), il giudice può rilevare, ...
Pioggia di critiche sui social per il Ministro della Giustizia, ...
Una campagna social molto incisiva per dire no allo stop della prescrizione ...
Corte di cassazione - Sezione III civile - Ordinanza 13 dicembre 2019 n. 32784 La Ctu che viene svolta nel processo penale non ha efficacia in sede civile se nella prima sede è...
Tar Campobasso - Sentenza del 5 dicembre 2019 n. 435 L'insufficiente dotazione di organico dell'Istituto scolastico non costituisce una ragione valida per giustificare un numero di ore di sostegno inferiore al rapporto 1/1 laddove la situazione ...
Corte costituzionale - Sentenza 12 dicembre 2019 n. 266 La Consulta ha respinto per inammissibilità i dubbi del giudice a quo sulla norma che ha previsto l'obbligo della negoziazione...
Corte di cassazione - Sentenza 12 dicembre 2019 n. 32486 Il mancato utilizzo di presidi protettivi da parte del dipendente consente di rinvenire il nesso causale con la malattia anche in presenza di una patologia multifattoriale. La Corte di cassazione, ...
Corte di cassazione - Sezione lavoro - Sentenza 12 dicembre 2019 n. 32702 L'utilizzo dei vouchers da parte del datore può concorrere a determinare un contratto...
"Assurda e pretestuosa la polemica costruita da alcuni ordini forensi contro il ministro Bonafede. Un taglio ...
"Stiamo valutando sul come contestare l'applicazione dei nuovi indici ISA, attraverso la richiesta al giudice ...
Il Ministero della Giustizia risponde a stretto giro alla critica mossa dall'Organismo Congressuale Forense ...
"Questo è un mese molto importante per i cittadini che pretendono una giustizia che funzioni". Lo scrive su ...
"Il riconoscimento del ruolo dell'avvocato nella Carta e un'alleanza per i diritti e per la giurisdizione tra ...
Multe salate alle navi che non rispettano il divieto di ingresso nelle acque territoriali, potenziamento delle operazioni di polizia sotto copertura, assunzione di 800 amministrativi per eseguire le sentenze penali, istituzione di un Fondo per i rimpatri di 2 milioni di ...
La Corte costituzionale riunita in camera di consiglio ha eletto come sua Presidente la giudice Marta Cartabia. Hanno preso parte alla votazione 15 giudici. I voti a favore sono stati 14 (con l'astensione di Cartabia). Marta Cartabia è la prima donna ad essere stata eletta presidente della Corte. Rimarrà in carica fino al 13 settembre 2020, quando scadrà il suo mandato ...
Sì ai permessi premi anche in caso di mancata collaborazione con la giustizia se sussistono elementi concreti che escludono collegamenti con il mondo ...
La Corte costituzionale si è riunita 18 ottobre scorso in camera di consiglio per esaminare la questione sollevata dal Tribunale di Pisa sulla formazione ...
Mondo di mezzo non è Mafia Capitale. Lo ha deciso la Corte di Cassazione che, ribaltando il verdetto d'appello, ha stabilito che l'organizzazione a ...
E' convocato per sabato 26 ottobre 2019 alle ore 10.00 il Comitato Direttivo Centrale dell'Associazione Nazionale Magistrati presso la sede centrale ...
Si è aperta la IV Giornata Nazionale della Mediazione Civile e Commerciale , da Salerno l'appello a Bonafede: "Investire nella giustizia sostenibile"... ...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell'economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un ...
La Rivista Il settimanale di documentazione giuridica
La Banca Dati La certezza di avere sempre l'informazione aggiornata, autorevole e ...su misura
I Documenti della settimana Il settimanale di documentazione giuridica
Il Sole 24 ORE presenta PlusPlus24 Diritto
Giurisprudenza in tema di convivenza "more uxorio" ed arricchimento senza giusta causa
La donazione del bene non ancora diviso tra i coeredi è nulla se l'altruità non è dichiarata nell'atto
"Working" può essere "smart" anche con il contributo della nuova disciplina in tema di controlli di cui art. 4 dello statuto dei lavoratori
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
Il Trust, uno strumento di tutela del ...
BUONO POSTALE, con clausola PFR il ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
In vigore dal 6 aprile il nuovo art. ...
Gli oneri condominiali in caso di vendita ...
Vaccinazioni obbligatorie e soggetti ...
GIUSEPPE FUGALLO NOMINATO RESPONSABILE ...
Avvocati: il 48% è donna ma ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
Per il mutamento dell'orario di ...
Opposizione all'esecuzione ex ...
Decreto Madia: le regole per la stabilizzazione ...
RICORSO EX ART. 700 C.P.C.
Il Trust, uno strumento di tutela del ...
La responsabilità solidale negli ...
Stalking: cos’è, i comportamenti ...
I termini della notifica per notificante ...
Riparazione dei balconi aggettanti ...
INDENNITÀ DI FINE RAPPORTO AGENTI ...